Home » Posts tagged 'Progetto benessere a scuola'
Tag Archives: Progetto benessere a scuola
Progetto “Amnesty Kids Scuola” finanziato dal Rotary Club Jesi

Sabato 30 novembre 2019 il Presidente del Rotary di Jesi Dott. Mauro Ragaini e il Vice Presidente Dott. Emanuele Zannini hanno consegnato alle alunne e agli alunni delle classi 2^A-B-C-D della Scuola Secondaria “Borsellino” i kit didattici “Amnesty Kids Scuola” finalizzati all’educazione dei diritti umani e alla successiva partecipazione al concorso “Che diritto hai?”. Nello specifico il progetto finanziato dal Rotary Club di Jesi vuole sostenere un’azione di formazione e informazione sul tema dei diritti umani, con lo scopo di promuovere la conoscenza, la divulgazione e l’applicazione dei diritti umani a partire dai giovani.
GENITORI – Incontri di formazione “Le parole che educano”
Il Dirigente Scolastico comunica che si rinnova il ciclo di incontri organizzato dall’Istituto Comprensivo “Lorenzo Lotto” sul tema “Le parole che educano”. L’invito è rivolto ai genitori, ai docenti e a tutto coloro che hanno a cuore l’educazione dei giovani.
“E se è vero che l’Educazione è l’arma più potente per cambiare il mondo, nel momento attuale che stiamo vivendo si rende sempre più necessario il confronto e la condivisione di temi così importanti per crescere la generazione futura. La responsabilità più grande non è descrivere la strada, ma prendere per mano i nostri ragazzi e accompagnarli alla Vita.” – Le Responsabili del Progetto – Ins.ti Cinzia Bambini e Antonella Casci Ceccacci
Gli incontri si svolgeranno presso la Scuola SAVOIA, in Corso Matteotti, 96 a Jesi.
Incontro formazione genitori del dott. Filippo Sabattini
Ricordiamo il prossimo appuntamento formativo con Filippo Sabattini: lunedì 27 gennaio alle ore 21.00 sempre presso la scuola Savoia. Come da calendario il tema trattato sarà: “Traumi e shock emotivi in famiglia. Come aiutare i propri figli a superare i momenti difficili”. Durante l’ incontro, inoltre, vi informeremo sull’ organizzazione del gruppo di auto-mutuo-aiuto e sui laboratori espressivi che saranno condotti da Filippo in alcuni fine settimana.
Referente per la formazione – Ins.te Cinzia Bambini
Incontro formazione genitori del dott. Filippo Sabattini
” Come gestire la rabbia in famiglia ” Corso di formazione per genitori – video conferenza
Incontro formazione genitori del dott. Filippo Sabattini
Video conferenza
La forza dei genitori è il regalo più grande per i figli…
Anche per quest’anno il nostro Istituto è riuscito ad organizzare un percorso di accompagnamento e formazione rivolto ai genitori e agli insegnanti.
Obiettivo principale comprendere, potenziare e sostenere le dinamiche del sistema familiare e scolastico.
Via aspettiamo numerosi!
Il Dirigente Scolastico Referente Formazione
Maria Rita Fiordelmondo Ins.te Cinzia Bambini
Formazione genitori
Si ricorda ai genitori che Mercoledì 20 novembre alle ore 18 presso la scuola Savoia ci sarà un incontro di informazione/formazione, rivolto a tutti i genitori, dove verranno trattati argomenti relativi alle normative vigenti e alle strategie educativo-didattiche che la scuola e la famiglia possono condividere, in un percorso comune di crescita. L’incontro è condotto dall’ins. Casci Ceccacci Antonella, docente referente dell’Istituto per le problematiche del disagio e dei disturbi di apprendimento.
Sportello d’ascolto: uno spazio aperto
Il Centro di Informazione e Consulenza (CIC) è un servizio che la nostra scuola offre da diversi anni per realizzare attività di prevenzione, di informazione e di consulenza.
Queste attività sono finalizzate a promuovere l’ascolto per superare situazioni di disagio, per favorire positive relazioni dentro e fuori la scuola e per facilitare un dialogo costruttivo tra insegnanti, genitori ed alunni.
Si comunica che dal mese di Novembre sarà attivo lo Sportello d’ascolto rivolto ai genitori, agli studenti della scuola media e agli insegnanti del nostro Istituto. Da Novembre 2013 a Maggio 2014, una volta alla settimana, quattro docenti (Ins: Casci Ceccacci Antonella, Gianangeli Donatella, Priori Loredana e Pecchia Valeria) si alterneranno allo sportello d’ascolto, presso la Scuola “Savoia” nei giorni e negli orari indicati sul calendario affisso nelle singole scuole.
CALENDARIO SPORTELLO ASCOLTO a.s. 2013/14
Nel seguente calendario sono indicati giorni di ricevimento, gli orari e i docenti che accolgono i genitori.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Maria Rita Fiordelmondo
IL DOCENTE REFERENTE Ins. Antonella Casci Ceccacci
Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia, la nostra scuola promuove due iniziative sul tema del DIRITTO ALLO STUDIO E ALL’APPRENDIMENTO ANCHE PER GLI ALUNNI IN DIFFICOLTA’:
• Mercoledì 20 novembre alle ore 18 presso la scuola Savoia ci sarà un incontro di informazione/formazione, rivolto a tutti i genitori, dove verranno trattati argomenti relativi alle normative vigenti e alle strategie educativo-didattiche che la scuola e la famiglia possono condividere, in un percorso comune di crescita. L’incontro è condotto dall’ins. Casci Ceccacci Antonella, docente referente dell’Istituto per le problematiche del disagio e dei disturbi di apprendimento.
• Venerdì 22 novembre alle ore 20,30 presso i locali della seconda circoscrizione, in via S.Francesco, ci sarà la presentazione e visione del film “Stelle sulla Terra” , prodotto e diretto da Aamir Khan (India 2007). Tutte le famiglie dell’Istituto sono invitate a partecipare.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Maria Rita Fiordelmondo
IL DOCENTE REFERENTE Ins. Antonella Casci Ceccacci
MANIFESTO-LOCANDINA DELL’INIZIATIVA
Video spettacolo “Bisognerà”
Un ringraziamento sentito al fotografo Valerio Lancioni di Jesi
che ha curato la parte fotografica e video dello spettacolo.
Teatro Pergolesi di Jesi, 31 maggio 2013
Il progetto teatro per l’anno scolastico 2012/2013, teatro per il BEN ESSERE “ INSIEME PER COSTRUIRE”, nell’ambito del Festival dell’Educazione, promosso dall’ASUR A.V.2, si è posto l’obiettivo di far emergere nei bambini differenze, disagi, conflitti per poi gestirli, rielaborarli con serenità, ironia e creatività.
In tal senso gli alunni delle classi quinte della scuola primaria F. Conti hanno realizzato uno spettacolo dal titolo “ BI sognerà” al teatro G. B. Pergolesi il 31 maggio 2013.
Il tema ha riguardato il valore della cooperazione e della relazione con l’altro. L’opera si è composta di vari quadri relativi alla povertà,all’indifferenza, alla violenza e all’inquinamento.
In ognuno di essi gli alunni hanno osservato situazioni critiche, problematiche che fanno parte della loro quotidianità ed hanno cercato di dare una soluzione dettata dal cuore, dall’amore, dalla solidarietà, dal rispetto verso l’altro e verso l’ambiente.
Al laboratorio teatrale hanno partecipato 81 alunni delle classi quinte. I ragazzi hanno lavorato in cinque gruppi misti, a classi aperte, in orario scolastico, per 2 ore settimanali, da gennaio a maggio. Quattro gruppi si sono occupati della parte recitativa, espressiva,multimediale, il quinto della parte musicale che ha selezionato brani musicali da ritmare o da cantare. Ogni team è stato coordinato da due insegnanti. La regia è stata curata dalla regista Cecilia Mancia.