Home » Posts tagged 'progetto ambiente'

Tag Archives: progetto ambiente

PNRR SCUOLA FUTURA

ISCRIZIONI ON LINE

PTOF

QR CODE SCUOLA IN CHIARO

PROGETTI 2022/2023

SERVIZI AMMINISTRATIVI

PAGO IN RETE

MESSA A DISPOSIZIONE

OBIETTIVI ACCESSIBILITA’

CRITERI MAD

Info GDPR

ORIENTAMENTO

SCUOLA E COVID

PON/FSE

PON/FESR

SITI ISTITUZIONALI

Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite 2019 – 16 marzo 2019

La Dirigente Scolastica a nome di tutto l’Istituto porge i più sentiti ringraziamenti a tutti i genitori, alunni, docenti e volontari che hanno contribuito, con il loro prezioso impegno, a rendere possibile la Giornata nazionale di volontariato dedicata alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici promossa da Legambiente nel nostre scuole Primarie. Inoltre si ringraziano il Circolo Legambiente Azzaruolo di Jesi e il Comune di Jesi, che ha fornito alcuni materiali necessari per la realizzazione dei lavori per la scuola “Mestica”.

Come buona pratica, da anni consolidata nell’Istituto, sabato 16 marzo si sono realizzate piccole opere di manutenzione per rendere più accoglienti e confortevoli gli ambienti delle scuole Primarie. Nella Scuola “Conti” numerosi genitori e bambini si sono impegnati a pulire accuratamente spazi comuni come la palestra del Plesso A e a sistemare le aree verdi circostanti la scuola, tagliando erbacce e siepi incolte, predisponendo due zone ad orto con piante ornamentali ed aromatiche, levigando e pitturando panchine; nella scuola “Mestica” si sono occupati della tinteggiatura di due laboratori: aula di inglese e di arte ed immagine. Una merenda comune con torte dolci e salate, preparate dalle insegnanti, ha concluso festosamente l’iniziativa.

Questo appuntamento annuale, che vede sempre grande adesione di genitori volontari ed il coinvolgimento attivo di alunni ed insegnanti, è un’occasione importante che dà a grandi e piccoli la consapevolezza di appartenere ad una collettività dove è responsabilità di tutti rispettare e prendersi cura degli spazi comuni.

Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro promosso dal Comune di Jesi – Progetto “Il pedibus della bassa Vallesina”

Att.ne genitori degli alunni della Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado

La Dirigente Scolastica comunica che, su richiesta del Comune di Jesi in particolare dell’Area Tecnica Servizio LL.PP. e Mobilità e dell’Area Servizi al Cittadino e alle Imprese, al fine di “coordinare” al meglio il progetto in oggetto, si chiede alle famiglie di partecipare alla compilazione del questionario all’interno del link https://collegato.mmanager.net/app/mmanager/index/lotto inserito sulla home page del sito del nostro istituto, oppure tramite l’icona   

Seguono alcune indicazioni per facilitare la compilazione:

– all’apertura dell’apposita pagina web la famiglia si registra con username e password, quindi viene indirizzata direttamente verso la compilazione del questionario;

– il questionario è completamente anonimo per cui le credenziali di registrazione possono essere scelte liberamente senza riferimento a nome e cognome (non è richiesto l’inserimento dell’indirizzo email personale);

– ogni famiglia deve compilare un questionario per ogni alunno/a iscritto/a presso il nostro istituto, quindi nel caso di due fratelli si dovranno compilare due questionari;

– il tempo medio di compilazione di un questionario è di circa 5 minuti.

Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione.

Puliamo il Mondo 2018 – Legambiente

Venerdì 28 settembre e sabato 29 settembre in occasione della giornata di volontariato ambientale Puliamo il Mondo 2018 che Legambiente organizza ogni fine settembre in tutta Italia da 26 anni, gli alunni delle classi quinte delle scuole Primarie “Conti” e “Mestica”, muniti di guanti, pettorina e cappello, sono stati coinvolti in una raccolta di rifiuti abbandonati nelle aree in prossimità delle scuole. In questo modo hanno contribuito in modo attivo a rendere migliore il loro territorio e sono stati sensibilizzati ai temi della cittadinanza responsabile, del riciclo e dello sviluppo sostenibile.

Festa in piazza con i bambini del Piedibus

176914_Piedibus_ralf
A conclusione dell’anno scolastico, che ha visto confermata e ampliata la partecipazione delle scuole primarie cittadine al progetto Piedibus avviato nel 2009 – si è arrivati ad oltre 220 bambini coinvolti – si è svolta la tradizionale festa in piazza dedicata a tutti gli alunni che in questi mesi hanno colto l’invito di compiere a piedi il tragitto casa-scuola-casa e gli operatori che, ciascuno per la propria parte, hanno contribuito alla piena riuscita del progetto.Un progetto di mobilità, questo del Piedibus, di indubbia incentivazione della attività motoria tra i più piccoli, di promozione della cultura di una mobilità alternativa possibile, sostenibile e di rivalutazione del territorio comunale.Nel portare il saluto ai bambini, il sindaco Massimo Bacci si è complimentato per il loro impegno ed ha ringraziato i dirigenti scolastici, gli insegnanti, i tanti genitori volontari che hanno guidato i  Piedibus e soprattutto i volontari dell’Auser ai quali l’Amministrazione comunale ha rilasciato anche quest’anno un piccolo attestato per ringraziarli della dedizione dimostrata .

La festa si è poi spostata, ovviamente con una bella passeggiata che ha attraversato l’intero corso, ai giardini pubblici di viale Cavallotti dove sono stati organizzati, a cura delle operatrici della Ludoteca comunale, giochi nuovi e vecchi. Dal canto suo, la polizia municipale, presente il comandante Liliana Rovaldi, ha organizzato nel parco un percorso di educazione stradale in cui i bambini, vestiti da automobili e da scooter, sono stati originalmente coinvolti.

dal Comune di Jesi

Olimpiadi del Riciclo

Riciclo Olimpiadi 2013

Sabato 18 maggio, presso il Parco Scout San Giorgio a Brugnetto di Ripe, 600 alunni delle scuole primarie dei 33 Comuni consorziati del CIR33 si sono cimentate con le Olimpiadi del Riciclo. L’evento è stato organizzato quest’anno in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ripe e la società Rieco s.p.a.

Il progetto educativo del CIR33, denominato “PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE“, è giunto al capolinea. L’iniziativa, che ha coinvolto 3.500 alunni delle scuole elementari del territorio, ha guidato i ragazzi alla scoperta di 7 personaggi di fantasia impegnati nella raccolta differenziata, nel recupero delle risorse e nella salvaguardia dell’ambiente. Il Consorzio ha provveduto a selezionare una classe rappresentante di ogni plesso e a invitarla a partecipare alle “RiciclOlimpiadi 2013”, l’iniziativa ludico-educativa che ormai da 5 anni caratterizza le fasi conclusive dei progetti didattici organizzati dal CIR33.

bambini, dalle ore 9.30, hanno assistito ad uno spettacolo teatrale e cimentarsi in molte prove di abilità, durante le quali si sono divertiti con originali giochi realizzati interamente con materiale di recupero.

Tra i rappresentanti istituzionali del territorio, saranno presenti alla manifestazione per i saluti di rito previsti alle ore 10.15 il Presidente del Consorzio CIR33, il Sindaco e l’Assessore all’Ambiente del Comune di Ripe, l’Assessore all’Ambiente regionale, il Dirigente all’Ambiente della Provincia di Ancona, il Presidente di Legambiente Marche e i responsabili della società Rieco.

La classe che ha rappresentato il nostro Istituto è stata la IIC della scuola F.Conti.

Nontiscordardimè – Operazione Scuole Pulite 2013

Nontiscordardime2013

I genitori della Scuola Primaria “F.Conti” dell’Istituto Comprensivo “L.Lotto” di Jesi, insieme ad insegnanti ed alunni, hanno aderito alla Giornata Nazionale di partecipazione dedicata alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici,  promossa da Legambiente. Per motivi organizzativi, legati alle condizioni meteorologiche, la giornata di volontariato si è svolta nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 aprile, anziché sabato 16 marzo. Come buona pratica, da anni consolidata nell’Istituto, si sono realizzati piccoli lavori per rendere più accoglienti e confortevoli gli ambienti della scuola: tinteggiatura delle cinque aule del piano terra dell’edificio A, lavaggio delle tende e decorazione delle vetrate. Questo appuntamento annuale che vede sempre una grande adesione di genitori volontari è un’occasione importante che ci dà la consapevolezza di appartenere ad una collettività dove è responsabilità di tutti rispettare e prendersi cura degli spazi comuni.

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato attivamente all’iniziativa e un arrivederci all’anno prossimo per questa importante iniziativa per la scuola e l’ambiente!

Si ringrazia vivamente anche l’Amministrazione Comunale per aver fornito i materiali necessari.

Verde Savoia

OrtoSavoia

All’interno delle attività per la riqualificazione degli spazi verdi delle scuole, previste dal progetto Ambiente dell’istituto, gli alunni delle classi seconde del “Savoia”, guidati dalla prof.ssa Benigni Manuela, nel mese di novembre si sono presi cura del giardino della scuola ripulendolo dalle erbacce emettendo a dimora nuove piantine.

 

Festa dell’ALBERO

Festa Albero 2012 nov

Mercoledì 28 novembre 2012 le classi I D, IV B, IV C e V D della scuola Federico Conti hanno partecipato alla manifestazione organizzata da Legambiente,  in occasione della festa dell’albero.

Festa albero 2012

Con l’aiuto di Vincenzo Russo e di altri volontari di Legambiente, i bambini hanno messo a dimora alcune piante all’ interno dell’ “area sgambatura cani “ di Colle Paradiso e nel terreno adiacente.

Progetto ambientale in collaborazione con il CIR33

Anche quest’anno i Consorzi CIR33 e Conero Ambiente hanno rinnovato il loro invito a tutte le scuole primarie di 49 Comuni della Provincia di Ancona per il progetto di educazione ambientale 2012/13, relativo alla raccolta differenziata dei rifiuti e alle pratiche di riduzione e riuso.

Le classi seconde della scuola Conti hanno aderito alla prima parte del Progetto che prevede un incontro in classe con il personale dei Consorzi, durante il quale saranno presentati una serie di nuovi personaggi di fantasia legati alla raccolta differenziata, al recupero delle risorse e alle pratiche del riuso, i quali, per tutta la durata dell’iniziativa, saranno i veri protagonisti della campagna.

Grazie alla familiarizzazione con questi personaggi, dotati ciascuno di riconoscibilità grafica e personalità bene definita, gli alunni potranno ripercorrere, in maniera divertente e coinvolgente, le regole della raccolta differenziata. Il progetto sarà supportato da strumenti didattici che rimarranno a disposizione della scuola e dei singoli alunni. Alla fine dell’anno, durante un incontro in ogni scuola, ai bambini e alle loro famiglie saranno regalati dei simpatici e utili gadget ecosostenibili.

Ad una sola classe per ciascun plesso verrà data la possibilità di partecipare alle RICICLOLIMPIADI: l’evento si terrà nel mese di maggio 2013.

La classe della scuola Conti che parteciperà è la II°C modulo.

Ecco i nostri alunni durante le prime attività e presentazione dei personaggi  del riciclo e riuso!

Il giardino del Negromanti e i bambini


Nel rispetto del Progetto Ambiente, inserito nella programmazione di plesso e di Istituto, tutti i bambini della scuola dell’Infanzia Negromanti, con l’aiuto delle insegnanti, dei genitori e dei volontari dell’associazione Lega Ambiente, si sono dati appuntamento nel giardino retrostante la scuola per piantare una siepe nei pressi della recinzione.

Come titolato dal Corriere Adriatico si è trattato di “una grande festa di alberi e bambini”. L’occasione è servita a sensibilizzare adulti e bambini sull’importanza del rispetto del verde e dell’ambiente.

E cco come il giornale locale ha raccontato della nostra collaborazione con Legambiente:

MODELLO FINLANDESE

UNICEF Scuola Amica

ERASMUS

GIORNALINO DI ISTITUTO

REGISTRO ELETTRONICO

EDUCAZIONE CIVICA

GSUITE di ISTITUTO

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

AUTOVALUTAZIONE

BILANCIO SOCIALE

MOBILITA’ SCOLASTICA

INTERCULTURA

LEGALITA’

PON Giornalisti a scuola

GRUPPO SPORTIVO

PNSD

ESAME DI STATO

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 108 altri iscritti