
Migliorare l’Organizzazione Didattica per una distribuzione degli insegnamenti fondata sulla persona
https://www.italiachecambia.org/2021/04/modello-finlandese-scuola-futuro-italia-io-faccio-cosi-326/
Il nostro Istituto ha aderito alla rete della sperimentazione nazionale Modi-Mof (Modello organizzativo didattico – Modello organizzativo finlandese). Questa rete, nata nel giugno 2018, ha come capofila l’Istituto Scolastico Comprensivo “Evangelista di Piandimeleto” e si basa sullo studio e l’applicazione della didattica della scuola finlandese, da anni considerata come una delle migliori al mondo.

L’obiettivo fondamentale della sperimentazione è quello di migliorare lo star bene a scuola degli alunni, dei docenti e di tutto il personale scolastico.
Il cuore della sperimentazione è la compattazione oraria per blocchi disciplinari, al fine di contrastare l’anello debole della scuola italiana: la frammentazione dei saperi.
Tra gli elementi di innovazione didattica spiccano la riduzione della lezione frontale a favore di una didattica prettamente laboratoriale e di un apprendimento cooperativo.
In questo contesto risultano fondamentali gli ambienti di apprendimento, nell’ottica da un lato di progettare nuovi spazi realmente calibrati sui bisogni formativi e dall’altro di reinventare gli spazi esistenti rendendoli più funzionali.
A settembre 2020 proseguirà la formazione dei docenti dei tre ordini di scuola, le lezioni saranno tenute dagli stessi docenti dell’Istituto di Piandimeleto.
PRESENTAZIONE METODO FINLANDESE PRIMARIA